Lunedì 28 Novembre 2016 si svolgerà la XXXI edizione della giornata di studio Nuovi Orientamenti nella Sintesi Organica.  
         
La giornata mantiene i più  importanti dei principi ispiratori e fondatori, ossia una  selezione di tematiche interdisciplinari e di  grande attualità nel campo della sintesi organica ed industriale. La scelta di  oratori di alto profilo scientifico del mondo accademico ed industriale si  associa all’apertura della manifestazione anche a giovani studenti oltre che a  ricercatori.  
 
L’obiettivo generale della  giornata è quello di riunire le componenti scientifiche operative di Industria,  Università e CNR per: diffondere ed ascoltare, confrontarsi e discutere,  strategie e temi scientifici ed applicativi di rilievo e di avanguardia in cui  la ricerca in chimica organica evidenzi le prospettive di utilità sociale. 
 
Quest’anno verranno affrontati  i temi della catalisi applicata ai prodotti naturali, la modifica di sistemi  arenici e i principi della green chemistry applicata allo sviluppo industriale. 
 
Il Gruppo Interdivisionale di Catalisi (GIC) mette in palio tre      premi per giovani laureati. I vincitori saranno invitati a presentare i loro lavori  nella seconda parte della giornata.  
 
Considerando il valore formativo della manifestazione e la sempre nutrita componente di studenti che partecipano alla giornata, il comitato organizzatore metterà in palio, per il quarto anno e ad estrazione tra gli studenti e dottorandi partecipanti, due libri di chimica i cui argomenti sono ispirati alle tematiche trattate nella giornata. 
 
 
      | 
      |